L’attività dei Centri Kidney si svolge con i seguenti orari:
Obiettivo della dialisi è depurare l’organismo dalle sostanze tossiche che si accumulano continuamente in base al nostro metabolismo. Il procedimento depurativo avviene attraverso un filtro costituito da capillari sintetici. Tali capillari sono attraversati dal sangue del paziente e sono immersi nel liquido di dialisi, è proprio a questo livello che avviene il passaggio delle sostanze tossiche dal sangue al liquido di dialisi sfruttando meccanismi chimico-fisici che in ultima analisi determinano l’efficienza del processo dialitico.
Il servizio di emodialisi è gestito da un Team costituito da: Nefrologi, Infermieri, Operatori Socio Sanitari, Autisti e Psicologi.
Per iniziare la seduta emodialitica bisogna:
L’infermiere, quindi, accoglie il paziente, controlla i parametri vitali (Pressione Arteriosa, Frequenza Cardiaca e Saturazione d’Ossigeno) e solo dopo l’“OK” del medico di turno, avvia il trattamento emodialitico. Ad intervalli regolari rileva la Pressione Arteriosa e la Frequenza Cardiaca, e sorveglia il buon andamento della dialisi.
Al termine della seduta l’infermiere “stacca” il paziente, ne valuta le condizioni cliniche (Parametri Vitali e Stato dell’Accesso Vascolare) e o accompagna in sala di attesa dove presto farà ritorno al proprio domicilio.